#dowhatyoulove …
magari!! Starei in cucina e davanti la macchina fotografica dalla mattina fino a sera. solo se potessi… Quando sono dietro la macchina fotografica dimentico il mondo! Ho cosi tante idee da realizzare che mi sento frustrata a non potermi occupare solo di cucina e foto.
Quante volte ho invidiato quelle famose food blogger , magre (come fanno a cucinare centinaia di torte ed essere magre???) giovani e ricche ( devi essere ricca per forza se abiti in un castello con 7 figli, 7 cani ed una dispensa grande come una casa / ogni riferimento a persone reali è puramente casuale 😉 ) belle (ovviamente sono anche belle, mai un cappello fuori posto, vestiti con stile con abitini minimal chic), talentose, eleganti, colte ( parlano minimo 3 lingue e scrivono posts chilometriche ) Puoi incontrarle nei quartieri più chic di una cittadina altrettanto chic, o nei ristoranti dove per pranzare devi lasciare metà del tuo stipendio. Finiscono inesauribilmente sulle pagine delle riviste più gettonate, organizzano corsi di cucina per cucinare il fois gras , tagliolini al tartufo , hanno un sito aggiornato costantemente , con foto bellissime e con migliaia di visitatori al minuto. Ma soprattutto hanno tempo..tempo per cucinare, per fare foto di ogni loro movimento in cucina, per andare nel loro orto ( perchè ovviamente hanno anche l’orto con verdure bio ) per andare per mercati e negozi , per viaggiare e farsi fotografare con i 7 cani, i sette figli e con un cestini di tartufi.
Si, lo ammetto sono invidiosa… Per non diventare verde dall’invidia poi cerco di convincermi che la loro vita fuori da Instagram o Facebook è diversa, probabilmente sono costantemente a dieta come me, che staranno a pulire i peli lasciati da quei 7 cani in tutta la casa, che tra i 7 figli 3 saranno adolescenti antipatici e la faranno impazzire, che metà delle verdure bio nella loro dipensa a metà settimana sarà già marcia e se non saranno marce saranno mangiucchiate dai bruchi.
Quindi torno a pensare a me, alla mia cucina piccolissima, ai minuti contati per cucinare, allo sgabello ed all’angolo dove fotografo, a questo piccolo blog e che chi sa perchè mai continuo andare avanti a postare le ricette…
E per dare una risposta valida a questa domanda ho preparato questo cheesecake spaziale, soffice e buonissimo!

Cheesecake giapponese (cotton cake)
- Prep Time: 30 mins
- Cook Time: 1 hour 10 mins
- Total Time: 1 hour 40 mins
- Yield: 8 1x
Ingredients
- 250 g di philadelphia o altro formaggio fresco spalmabile
- 100 g di panna fresca
- 150 g di zucchero semolato
- 60 g di burro
- 6 uova
- 50 g di farina
- 30 g di amido di mais
- un cucchiaio di lievito in polvere per dolci
- la scorza di 1 limone
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo
- mirtilli o altra frutta
Instructions
- Ammorbidite il formaggio a bagnomaria a fiamma dolce.
- Mescolate il formaggio con una frusta in modo da ottenere una crema vellutata.
- Unite i tuorli, uno alla volta, e continuate a mescolare.
- Mettete da parte gli albumi.
- Unite metà dello zucchero, mescolate e poi aggiungete la farina e l’amido di mais e il lievito precedentemente setacciati. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
- In una seconda casseruola scaldate il burro con la panna fino quando il burro sarà sciolto,uniteli al composto. Mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggiungete il sale, i semi di vaniglia e la scorza grattugiata di limone.
- Montate gli albumi: quando si sarà formata la schiuma iniziale unite lo zucchero poco alla volta.
- Incorporate gli albumi al composto di mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
- Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, versatelo in uno stampo da 22 cm dai bordi alti con il fondo ricoperto di carta forno e le pareti imburrate e infarinate.
- Posizionate lo stampo all’interno di uno più grande dai bordi alti e versate acqua a temperatura ambiente in modo che giunga a 2 dita dalla base. Cuocete nel forno preriscaldato a 200° per 15 minuti. SENZA APRIRE IL FORNO, abbassate la temperatura a 160° e proseguite la cottura per altri 15 minuti. SENZA APRIRE LO SPORTELLO spegnete il forno e lasciate la cheesecake all’interno per altri 40 minuti. Aprite il forno e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
- Mettetela in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire. Al momento di servire cospargetela con zucchero a velo e decoratelo con mirtilli o con altra frutta fresca.

Japanese Cheesecake (cotton cake)
- Prep Time: 30 mins
- Cook Time: 1 hour 10 mins
- Total Time: 1 hour 40 mins
- Yield: 8 1x
Ingredients
- 250 g philadelphia or similar
- 100 g fresh cream
- 150 g sugar
- 60 g butter
- 6 eggs
- 50 g flour
- 30 g cornstarch
- a teaspoon of baking powder
- lemon zest grated
- ½ vanilla bean
- pinch of salt
- powdered sugar
- bluberrries or other fruits
Instructions
- Preheat the oven to 200°C
- In a small pot over medium heat, melt the cream cheese, whisk until smooth.
- In a large bowl, whisk the egg yolks until smooth, then slowly drizzle in the cream cheese mixture, stirring until combined.
- Add half of the sugar, sift in the flour and the cornstarch, whisk until smooth and there are no lumps.
- In a small pot melt the butter with the fresh cream and add to the cheese mixture, mix well.
- Add a pinch of salt, vanilla and the grated lemon zest.
- In another large bowl, beat the egg whites until soft peaks form.
- Gradually add the rest of the sugar while continuing to beat until stiff peaks form.
- Combine the egg whites and cheese mixture stirring very carefully.
- Grease the bottom of (22 cm) round cake pan, then line the bottom and sides with parchment paper.
- Pour the batter into the pan.
- Place the pan into a larger baking dish. Fill the larger pan with about 2 cm high hot water.
- Bake for 15 minutes, then reduce the heat to 160°C, and bake for another 15 minutes, ( DO NOT OPEN THE OVEN DOOR)
- Turn off the oven and leave the cake in the oven for 40 minutes (DO NOT OPEN THE OVEN DOOR)
- Remove the cake from the oven, let it cool.
- Put the cake into the fridge for 4 hours.
- Dust the top of the cake with powdered sugar, and serve with fresh blueberries!

Japàn sajttorta (cotton cake)
- Prep Time: 30 mins
- Cook Time: 1 hour 10 mins
- Total Time: 1 hour 40 mins
- Yield: 8 1x
Ingredients
- 250 g di philadelphia kenheto sajt, vagy hasonlò
- 100 g tejszin
- 150 g kristàlycukor
- 60 g vaj
- 6 tojàs
- 50 g liszt
- 30 g kukorica kemènyito
- egy kiskanàl sutopor
- bio citrom reszelt hèja
- ½ vanilia bab
- 1 csipet sò
- porcukor
- friss àfonya vagy màs gyumolcs
Instructions
- A sutot 200 °C-ra elomelegitjuk.
- A sajtot lassù tuzon felolvasztjuk ès addig keverjuk amig sima habos krèm lesz belole.
- Levesszuk a tuzrol ès belekeverjuk a 6 tojàssàrgàt, egyenkènt.
- A 6 tojàsfehèrjèt fèlretesszuk.
- A sajtos, tojàsos- krèmhez keverjuk a cukor felèt, hozzàadjuk az alaposan àtszitàlt lisztet, kukoricakemènyitot, sutoport. Jòl osszedolgozzuk.
- Egy màsik kislàbasban felolvasszuk a vajat, osszekeverjuk a tejszinnel majd ezt is a sajtos krèmhez keverjuk.
- Egy csipet sòval, vaniliàval ès a reszelt citromhèjjal izesitjuk.
- A tojàsfehèrjèket a cukorral habosra felverjuk majd nagyon òvatosan a sajtos krèmhez keverjuk.
- Egy 22 cm àtmèroju kivajazott, sutopapirral kibèlelt tortaformàba ontjuk
- A tortaformàt egy nagyobb, kicsivel mèlyebb tàlba tesszuk amibe 2 ujnyi forrò vizet ontunk.
- percig sutjuk ( a sutoajtòt NEM SZABAD KINYITNI) , majd 160°C-ra lejjebb vesszuk a sutot ès mèg 15 percig sutjuk ( a sutoajtòt NEM SZABAD KINYITNI)
- Lekapcsoljuk a sutot DE NEM NYITJUK KI A SUTOAJTOT , mèg 40 percig a sutoben hagyjuk a tortàt.Kinyitjuk a sutot ès hagyjuk a tortàt kihulni.
- Tàlalàs elott legalàbb 4 òràra a hutoszekrènybe tesszuk.
- Beszòrjuk porcukorral ès friss àfonyàval tàlaljuk.