Ho avuto un’estate impegnativa, tra viaggi avventurosi in moto, ospiti fissi in casa, viaggi di lavoro, crisi d’intetità come blogger e temperature da paese africano non ho avuto tanto tempo o voglia di cucinare e fotografare.
Per fortuna quest’ anno ho scoperto i meravigliosi sacchetti dei cereali a cottura breve quindi sono riuscita a superare tutte le emergenze pranzo e cena con i vari couscous , bulgur e farro pronti in poco più di 10 minuti.
Poi ho scoperto che fanno molto meno ingrassare rispetto la pasta e il pane quindi gradualmente ho sostituito il solito piatto di pasta con fantasiosi piatti unici caldi o freddi. Sono buonissimi abbinati con verdure crude, cotte o sott’olio, con salse più o meno dense a base di erbe aromatiche, olio d’olive.
La ricetta qui sotto l’ho trovata su Sale & Pepe, è superveloce visto che le verdure non necessitano cottura.


- 150 g di couscous
- 1 peperone verde
- 1 gambi di sedano verde
- 1 cipolla rossa
- 2 zucchine piccole
- 1 peperone rosso
- 100 g di fagiolini
- 10 pomodorini
- 1 mazzetto di basilico
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 rametti di menta
- 1 cucchiaio di Tahina ( salsa di sesamo)
- Succo di un limone
- Olio d'oliva extravergine
- Un pizzico di peperoncino
- Sale
- Riducete le verdure a cubetti piccoli.Fate lessare al dente i fagiolini, scolateli e affettateli finemente.Condite le verdure con 2-3 cucchiai di olio, una presa di sale.
- Unite alle verdure una parte delle foglie di basilico e menta. Tritate il resto delle erbe aromatiche.
- Mescolate la tahina con il succo di limone, salate , unite le erbe tritate.
- Preparate il couscous : mescolate il couscous con 3 dl di acqua bollente, un cucchiaio di olio, un cucchiaino di sale, coprite e lasciate gonfiare per 15 minuti.
- Condite il couscous con le verdure e la salsa di sesamo. Servite subito.