
Il gelo di anguria è un tipico dolce siciliano, delizioso e facilissimo da fare. E’ un ottimo modo per recuperare un anguria un po’ troppo matura.Infatti mi sono ritrovata in casa con due angurie un po’ troppo avanti con la maturazione ma visto il costo della frutta mi dispiaceva buttarle. Cosi mi è venuta l’idea di preparare questo dolce.La mia versione è fatta con l’eritritolo quindi è davvero leggero, contiene pochissimi zuccheri rispetto la versione tradizionale.Nella ricetta troverete le quantità sia per la versione con lo zucchero sia per la versione con dolcificante.Servono davvero pochissimi ingredienti ed il tempo di cottura si aggira intorno a 15 minuti. Dopodichè dovete lasciarlo in frigo per almeno 4 ore , meglio per tutta la notte.
Vai al capitolo :
- Rinfrescante Il gelo di melone o gelo di anguria deve essere servito freddo come il frutto. E’ un ottimo rinfrescante durante le giornate calde.
- Dissetante. L’anguria è il frutto che contiene più acqua in assoluto. Il dolce deve essere preparata con il succo del frutto
- Ipocalorico. 100 g di anguria contengono 16 Kcal… se al posto dello zucchero usate il eritritolo avrete un dolce con pochissime calorie da gustare senza sensi di colpa
🥭 Cos’è il gelo di anguria
- E’ un dolce al cucchiaio tipico della Sicilia
🥕 Info ingredienti
- Succo di anguria : è un ottima soluzione per recuperare le angurie troppo mature. In ogni caso più l’anguria è buona più sarà buono il vostro dolce
- Amido di mais: serve per far addensare il succo d’anguria
- Zucchero o eritritolo : serve per rendere il gelo di melone più dolce
- Cioccolato fondente / granella di pistacchio : per decorare il nostro dolce
🥣 Procedimento
