Girelle di frolla

0
(0)

 

Oggi ho pensato di deliziarvi con queste girelle di frolla bellissimi.  Una vita che non faccio biscotti. Avrei potuto preparali durante la quarantena ma semplicemente non mi è venuto in mente e forse è stato meglio cosi  visto i chili che mi tocca buttare giù. Ma la vita del foodblogger è durissima , è un su e giù continuo, è uno slalom tra ricette deliziose e insalatoni alla ricerca di un equilibrio. Ed eccomi qui, forse ispirata dalla riapertura della scuola o dai primi venticelli finalmente freschi, con queste girelle adorabili da infilare nel saccoccio della merenda!

 

 

 

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

GIRELLE DI FROLLA_

  • Author: LuCake
  • Prep Time: 15 mins
  • Cook Time: 12 mins
  • Total Time: 27 mins
  • Yield: 6-8 1x

Ingredients

Scale
  • 250 g burro
  • 300 g farina “00”
  • 125 g zucchero a velo
  • 1 tuorlo
  • mezzo albume
  • un pizzico di sale

Più:

  • 25 g farina “00”
  • 25 g cacao amaro

Instructions

  1. Mettete il burro freddo, tagliato a pezzetti, e la farina all’interno di un mixer e frullate, fino ad ottenere un impasto sabbioso.
  2. In una ciotola, versate il composto sabbioso formato da burro e farina e aggiungere lo zucchero a velo. Impastate gli ingredienti poi incorporate il tuorlo e l’albume, fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo.
  3. Dividete in due parti uguali la pasta e aggiungete ad un panetto 25 g di farina e all’altro i 25 g di cacao.
  4. Coprite con la pellicola i due impasti e metteteli in frigorifero a riposare per almeno un’ora.
  5. Passato il tempo di riposo rimpastateli a mano velocemente senza scaldarli troppo
  6. Stendete la pasta bianca facendo un rettangolo spesso 3 mm circa.
  7. Stendere allo stesso modo anche l’impasto al cacao.
  8. Spennellate con acqua fredda uno dei due impasti, e posizionatelo sopra l’altra pasta, facendola aderire.
  9. Con una rotella, raddrizzate i bordi del rettangolo. Spennellate la superficie con altra acqua fredda.
  10. Avvolgetela su se stessa ottenendo così un rotolo e mettetelo riposare in frigorifero per almeno un’altra ora.
  11. Passato il tempo di riposo in frigo, con un coltello affilato, tagliate a fette (di circa 1 cm di spessore) il rotolo di pasta.
  12. Disponete i biscotti su una teglia con carta da forno e fateli cuocere a 180° per circa 12 minuti.

 

 

 

Quanto ti è piaciuta questa ricetta?

Clicca sulle stelle!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Leave a Reply

%d bloggers like this: