Spaghetti agli asparagi e pomodorini

1
(1)

 

Questa è una delle mie ricette preferite. Lo so, la mia lista della “pasta preferita” sembra infinita ma credetemi questi spaghetti con gli asparagi li faccio spessissimo.  Sapete cosa vi dico ? Vi metto giù la mia  ‘Pasta parade’  con le 10 ricette di pasta che ritengo siano le migliori ( estive)  , pubblicati e non ! Cliccate sui link per leggere la ricetta. E dove manca il link, beh , vi prometto che presto pubblicherò la ricetta! 

 

il mio “Pasta parade” Top Ten: 

  1. Spaghetti agli asparagi e pomodorini
  2. Orecchiette con pesto di pistacchi e pesce spada
  3. Fusilli al ragu di verdure crude ed erbe aromatiche.
  4. Spaghetti al polpo e peperone rosso.
  5. Linguine alle zucchine fritte, provolone e menta
  6. Spaghetti aglio e olio con baccalà e peperoni cruschi 
  7. Spaghetti al ragù di polpo e calamari.
  8. Spaghetti allo sgombro e pomodorini
  9. Spaghetti con acciughe e fichi  
  10. Spaghetti alle vongole e pastis

Qual’è la ricetta che vi piace di più? 

 

 

Serve pochissima cottura per preparare il sughetto, gli asparagi devono essere morbidi ma non troppo. Un ingrediente fondamentale per la riuscita di questo piatto è il timo fresco e profumato.

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Spaghetti agli asparagi e pomodorini

  • Prep Time: 10 mins
  • Cook Time: 15 mins
  • Total Time: 25 mins
  • Yield: 4 1x

Ingredients

Scale
  • 380 g di spaghetti
  • un mazzo di asparagi verdi, puliti
  • 500 g di pomodorini ciliegio
  • 2 spicchi d’aglio
  • un mazzo di timo fresco
  • olio di oliva extravergina q.b
  • parmigiano ggrattugiato
  • pepe macinato al momento
  • Sale

Instructions

  1. Preparato un fine trito di aglio e mettetelo in una padella con l’olio di oliva.
  2. Unite gli asparagi verdi tagliati a julienne. Salate, pepate coprite la padella ed iniziate a cuocere.
  3. Unite i pomodorini tagliati a metà, coprite di nuovo e fate cuocere le verdure finchè non diventano morbide.
  4. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella padella con il sugo di asparagi.
  5. Fateli insaporire e serviteli con un trito di timo fresco e parmigiano grattugito.

 

 

Quanto ti è piaciuta questa ricetta?

Clicca sulle stelle!

Average rating 1 / 5. Vote count: 1

Leave a Reply

%d bloggers like this: