Chickpea is a new meat. I ceci sono la nuova carne. Almeno per me! Mi piacciono da morire, sono versatili, sono salutari, sono buoni ed economici…
Ci sono un infinità di ricette con le ceci: in insalata, in zuppa, stufati, polpette, crema…. Stanno bene persino sugli spaghetti ( coming soon)
E vogliamo parlare della farinata di ceci ??? Insomma ceci for ever!
I ceci sono molto apprezzati anche nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa e si sposano perfettamente con le spezie ‘esotiche’ come il cumino, la harissa, il curry.
Per me i ceci sono davvero i veri sostituti della carne e dei formaggi e non solo dal punto di vista nutrizionale. Sono ottimi in crema ( il famoso humus) da spalmare sul pane al posto del formaggio e sono cosi sfiziosi che a casa mia a tavola nessuno sente la mancanza dei formaggi. (oopps in realtà qui in questa ricetta ho aggiunto un pochino di feta …)
Quando fa freddo un bella zuppa o uno stufato piccante come questo riscalda il corpo e l’anima! 🙂
Per la versione vegana di questa ricetta levate l’uovo e sostituite la feta con yogurt vegetale aromatizzato con le erbe.
Per quanto ne so io, il Lablabi è un piatto povero ma molto popolare della cucina tunisina, preparato e venduto nelle botteghe dei mercati.
Oltre che con l’uovo fresco e la harissa potete servirlo anche con le olive nere, capperi o il tonno se vi piace.
Della Harissa ne ho parlato nel mio precedente blog, la potete acquistare in quasi tutti supermercati ma potete prepararla anche a casa, qui sotto vi fornisco la ricetta.
- Pezzetti di pane raffermo
- 300 g di ceci secchi
- 3 cucchiai di olio d'oliva extravergine
- 1 grossa cipolla rossa
- 3 -4 spicchi d'aglio
- 2 foglie di alloro
- 2 l circa di brodo vegetale o acqua
- 1 1/2 cucchiaino di semi di cumino macinati
- 1 1/2 sale marino
- uovo fresco, temperatura ambiente ( uno a testa)
- Un pezzetto di feta ( facoltativo)
- mezzo limone
- Un mazzetto di prezzemolo finemente tritato
- harissa ( vedi ricetta sotto)
- Mettete i ceci in ammollo la sera prima. Scolateli.
- Fate soffriggere la cipolla tritata in una casseruola capiente con poco olio più o meno per 5 minuti.
- Unite l'aglio tritato finemente, le foglie d'alloro, i ceci scolati, e fate soffriggere ancora per un minuto. Aggiungete il brodo, salate e fate cuocere i ceci fino che non diventano morbidi.
- Una volta cotti, riducete un quarto dei ceci in purea poi rimetteteli nella zuppa.
- Eliminate l'alloro.Aggiungete il cumino.
- Per servire: Riducete il pane raffermo in pezzetti e divideteli nei piatti individuali.
- Versate un po' di zuppa bollente e i ceci sul pane, unite l'uovo crudo freschissimo e mescolate tutto energicamente. Condite la zuppa con altro cumino, prezzemolo tritato, un cucchiaino di harissa e se vi piace con le bricciole di formaggio feta.
- Servitela con uno spicchio di limone.
- Se vi piace potete aggiungere altri ingredienti come olive nere, tonno e capperi, limoni sotto sale.
- 250 gr di peperoncini rossi
- 3-4 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di coriandolo fresco
- 1 cucchiaio di coriandolo in polvere
- 1 cucchiaio di menta essiccata
- olio extravergine di oliva q.b.
- 1 cucchiaio di sale
- 1 cucchiaio di semi di Carvi
- Togliete i piccioli ai peperoncini, lavateli, tagliateli per la lunghezza, togliete i semi interni, e lasciateli in ammollo in poca acqua per almeno 1 ora.
- Passata l’ora scolateli e mettete nel mixer con gli altri ingredienti.
- Aggiungete olio quanto basta per realizzare una crema molto densa.
- Mettete il composto in una vasetto, coprite la superficie con dell’olio.
- 300 g of chickpeas
- 3 tablespoons olive oil
- 1 large onion, finely diced
- 3 to 4 cloves of garlic, finely chopped
- 2 bay leaves
- Feta cheese ( optional)
- 2 l of vegetable stock
- 1 1/2 teaspoons grounded cumin seeds
- 1 1/2 teaspoons salt
- day old bread, cut into pieces
- Feta cheese (optional)
- a bunch of fresh parsley, finely chopped
- eggs, room temperature (1 per serving)
- squeeze of lemon
- a bunch of parsley
- harissa (You can easily buy it or if you want to prepare it see the recipe here below)
- Heat the olive oil in a large casserole. Add the onion and saute until soft about 5 minutes. Add the garlic, bay leaves, chickpeas, saute another minute. Add the vegetable stock.
- Bring to a boil, cover, and cook until the chickpeas are completely tender, about 1 hour.
- Once tender, mash up some of the chickpeas and add back to the pot. Add the ground cumin to the pot. Season with salt and remove the bay leaves.
- Place the bread pieces at the bottom of each bowl. Pour a little hot soup and chickpeas over the bread pieces . Add a raw egg. Quickly mix all the ingredients together. Serve with chopped parsley, crumbled feta cheese, lemon wedges, extra ground cumin, harissa, extra virgin olive oil.
- You can also serve it with tuna, black olives, capers or other fresh herbs.
- 250 gr di red chili peppers
- 3-4 cloves of garlic
- 1 tbsp of fresh coriander
- 1 tbsp of Coriander powder
- 1 tbsp of dried mint leaves
- Olive oil extravirgin
- 1 tbsp of salt
- 1 tbsp of Caraway seeds
- Remove chilies stems and seeds. Soak chilies in water for an hour.Drain.
- Put chili peppers, garlic, salt, and olive oilin the food processor. Blend.
- Add remaining spices and blend to form a smooth paste.
- Drizzle a small amount of olive oil on top to keep fresh.
- 300 g szàraz csicseriborsò
- 4 szelet jó minőségű, szikkadt kenyér darabokra vàgva
- 3 kanàl oliva olaj
- 1 nagy lilahagyma
- 3 -4 gerezd fokhagyma
- 2 babèrlevèl
- 2 l zoldsèglè
- 1 1/2 teàskanàl orolt komèny
- 1 1/2 teàskanàl tengeri sò
- Friss tojàs, egy fejenkènt
- 100 g feta sajt
- egy csokor petrezselyem
- citrom
- harissa ( tunèziai erospaprika krèm)
- A szàraz csicseriborsót előző este beáztatjuk .
- Egy nagy làbasban olivaolajon megpiritjuk az apròra vàgott lilahagymàt ès fokhagymàt, hozzàadjuk a babèrleveleket, a leszurt csicseriborsòt, majd felontjuk 2 liter zoldsèglèvel. Sòzzuk.Egy óra alatt puhára főzzük, ha kell ontsunk hozzà mèg vizet.
- Mikor kèsz beletesszuk a komènymagot ès eltàvolitjuk a babèrleveleket. A tálaláshoz a szikkadt kenyeret feldaraboljuk ès a tànyèrokba szòrjuk, ràmerjuk a forrò levest, egy friss tojàst (fejenkènt) gyorsan hozzàkeverunk majd mèg köménnyel, egy kiskanàl harissàval, szètmorzsolt fèta sajtal izesitjuk. Beszòrjuk a frissen vàgott petrezselyemmel ès egy szelet citrommal tàlaljuk.
- Lehet konzerves ( persze lecsopogtetett) tonhallal, kapribogyòval, olivabogyòval vagy friss fuszernovènyekkel ( menta, koriander) is izesiteni.
- 250 g piros erospaprika
- 3-4 gerezd fokhagyma
- 1 kanàl Friss koriander o petrezselyem
- 1 kanàl szàraz koriander por
- 1 kanàl szàritott mentalevèl
- Oliva olaj
- 1 kanàl fuszerkomèny
- Sò
- A piros parikàt megmossuk, kimagozzuk majd kevès vizet öntunk rà ès hagyjuk egy òràt àllni. Leszurjuk , a tobbi alapanyagokkal egyutt mixerbe tesszuk.Csak annyi olajat ontunk hozzà amivel suru krèmmè turmixolhatjuk. Sterilizàlt uvegbe tàtaljuk, a tetejère egy kevès olajat ontunk igy hosszabb ideig eltart.