Madeleines al fior d’arancio

0
(0)

 

 

La ricetta delle madeleines non è una novità ma ero decisa a postare un dolce facile e veloce cosi ho scelto di nuovo questi pasticcini francesi. Dire la verità saranno i dolcetti che mi faranno dimenticare di non poter mangiare la pastiera napoletana. Per carità non c è paragone tra il mitico dolce napoletano e le madeleines ma questi piccoli pasticcini profumati con l’aroma di fior d’arancio  sono comunque una vera delizia e hanno il vantaggio di non essere nè troppo pesanti  nè troppo calorici visto la loro ridotta dimensione. Per preparare l’impasto bastano 10 minuti ma bisogna farlo riposare in frigo  per almeno 3 ore . Vi consiglio quindi di preparare l’impasto il giorno prima e lasciarlo nel frigo per tutta la notte. Questo è un passaggio fondamentale che serve per far creare le caratteristici gobbette delle madeleines.

Sono da mangiare appena sfornati o comunque entro la giornata ma  vi assicuro che non c è pericolo che avanzino, un dolcetto tira l’altro. Sono anche facili da trasportare se volete portarveli  al pic nic di Pasquetta.

E con questo vi auguro Buona Pasqua, ci rivediamo dopo le feste con una ricetta ligure doc!

 

 

   

 

 

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Madeleines al fior d’arancio

  • Prep Time: 3 hours
  • Cook Time: 10 mins
  • Total Time: 3 hours 10 mins
  • Yield: 6 1x

Ingredients

Scale
  • 125 g di burro
  • 125 g di zucchero
  • 150 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di latte a temperatura ambiente
  • 56 gocce di aroma di fior d’arancio
  • 1 pizzico di sale

Instructions

  1. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungete il latte, l’aroma di fior d’arancio, un pizzico di sale.
  3. Fate sciogliere il burro e lasciate intiepidire.
  4. Unite al composto la farina setacciata, il lievito poi il burro liquido mescolando bene.
  5. Coprite e lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore, o se è possibile per tutta la notte.
  6. Preriscaldate il forno a 220°C
  7. Imburrate lo stampo e mettete nel frigo per 15 minuti.
  8. Prendete lo stampo dal frigo, con l’aiuto di un cucchiaio riempite gli spazi con il composto.
  9. Infornate le madeleines per 5 minuti a 220°C gradi poi abbassate la temperatura a 180°C per altri 5 -6 minuti.
  10. Toglietele dal forno, lasciatele raffreddare su una graticola.
  11. Servite i madeleines cosparsi di zucchero a velo.

 

 

 

 

 

 

Quanto ti è piaciuta questa ricetta?

Clicca sulle stelle!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Leave a Reply

%d bloggers like this: