Muffin di carote con miele e noci

0
(0)

 

Sono più o meno 3 settimane che ho voglia di un dolce con le carote. Credo fermamente che il nostro corpo sa esattamente cosa abbiamo bisogno e quando. Altrimenti non mi spiego come mai mi vengono queste voglie di cibi che di solito non cucino o non li mangio se non una volta ogni 4 anni.

Prima che qualcuno (mio marito per esempio) mi faccesse presente che i dolci fanno ingrassare elencherei la lista degli ingredienti che ho usato per questi muffins: 2 carote, fiocchi d’avena, 4 datteri , un uova, un cucchiaio di miele, un po’ di olio di semi. Non esistono muffins più sani di questi. Sono sorprendentemente buoni e cosi facili da fare che anche un bambino riuscirebbe a preparali.

Prima di infornarli cospargeteli con piccoli pezzetti di noce. Sono una vera goduria!

 

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Muffin di carote con miele e noci

  • Prep Time: 10 mins
  • Cook Time: 15 mins
  • Total Time: 25 mins
  • Yield: 6 1x

Description

Le quantità sono per 6 muffins.


Ingredients

Scale
  • 100 g di fiocchi d’avena
  • 4 datteri medjoul snocciolati
  • 50 ml di olio di semi oppure olio d’oliva
  • 2 carote
  • 12 cucchiai di miele
  • 1 uova
  • 1 cucchiaino di bicarbonato oppure lievito in polvere per dolci
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • un pizzico di sale
  • granola di noci

Instructions

  1. Preriscaldate il forno a 180 °C
  2. Pulite le carote e grattuggiatele.
  3. Mettete tutti gli ingredienti ( ad esclusione delle noci) nel mixer e frullate tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo ma non troppo fine e non troppo liquido.
  4. Distribuite l’impasto nella forme dei muffins precedentemente oliate.
  5. Cospargete la superficie con la granola di noci.
  6. Infornate i muffins per 15-18 minuti. Controllate la cottura con uno stuzzicadente.
  7. Lasciatele raffreddare prima di servirle con un filo di miele.

 

 

Quanto ti è piaciuta questa ricetta?

Clicca sulle stelle!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Leave a Reply

%d bloggers like this: