Questa settimana è stata impegnativa sia fisicamente sia mentalmente. Nonostante gli alberi di mimosa meravigliosamente fioriti qui fa ancora freddo, il tempo è ventoso quindi faccio fatica ad uscire di casa e non solo la mattina presto.
Ho detto addio alla mia cucina vecchia,(poverina era a pezzi )e sopravvissuta al montaggio di quella nuova che mi ha tenuto giorni senza frigo/ piano cottura. Cambiare cucina è come fare un piccolo trasloco ci sono da incartare tutti i bicchieri e piatti, sistemare tutto negli scatoloni e poi dopo pochi giorni riporli di nuovo nel armadio.
E’ incredibile quante cose si accumulano nelle case nel corso degli anni.Certamente la mia passione per la fotografaria ha contribuito all’accumulo esagerato di piatti e piattini, ciotole, bottigliette di vari tipo. Metà dei piatti li ho comprati agli inizi della mia ‘carriera di fotografa’ quando credevo che la bellezza di un piatto potesse migliorare la qualità delle mie foto. Adesso so che non è cosi, e cerco di usare sempre quei 4-5 piatti semplici e di colore neutro. Ma oltre i piatti ci sono i bicchieri, porta sale, l’oliera ed altre accessori che occupano tutte le mie credenze .Primo o poi dovrò rimetterle in ordine ed eliminare tutto il superfluo.
Nel frattempo al mercato sono arrivate le primizie della primavera : ci sono già gli asparagi, i cipollotti quindi mi sono fatta tentare da questo piatto semplice ma gustoso che va perfettamente d’accordo con la mia dieta. In questo periodo le verdure invernali e quelle primaverili si danno il cambio sulla mia tavola, passo da una gustosa zuppa invernale alle padellate di verdurine fresche. Una fetta di pesce fresco, uova o perchè no delle ovette di quaglia per completare il piatto et voilà la cena è pronta!
- 500 g di asparagi
- 12 uova di quaglia
- 112 cipollotti
- Un mazzetto di finocchio selvatico
- 80 g di focaccia secca ai semi di lino, girasole e sesamo
- Olio d'oliva extravergine
- Sale e pepe
- Fate cuocere le uova di quaglia in acqua bollente per 4 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare in acqua fredda.
- Tagliate la focaccia secca a pezzettini piccoli
- Lavate gli asparagi, eliminate il gambo duro, poi tagliateli per il lungo di sbieco.
- Pulite i cipollotti, tagliateli a metà e fateli saltare in padella per 5 minuti con un poco di olio , sale e pepe.
- Unite gli asparagi e fate cuocere tutto per una decina di minuti.
- Sgusciate le uova di quaglia, tagliatele a metà.
- Unite le verdure e le uova, la focaccia a pezzetti. Condite tutto con il finocchietto selvatico, sale e pepe.
- 500 g di asparagus
- 12 quail eggs
- 12 spring onions
- a bunch of fresh fennel leaves
- 80 g dried focaccia with flax, sunflower and sesame seeds
- Olive oil, extravirgin
- Sale and pepper
- Cook the qual eggs in boling water for 4 minutes.Drain and let them cool in cold water.
- Crumble dried focaccia into small pieces.
- Wash asparagus , remove tough ends and cut asparagus into pieces .
- Clean spring onions, cut into half and sautè for 5 minutes in a large pan with olive oil.
- Add asparagus , salt, pepper and cook for another 10 minutes.
- Peel quail eggs and cut into half.
- Carefully mix vegetables with quail eggs, add crumbled focaccia, sprinkle with fennel leaves.
- Salt and pepper,
- 500 g zold spàrga
- 12 furjtojàs
- 12 zoldhagyma
- egy csokor èdeskomèny levèl
- 80 g szàraz len ès napraforgò magos focaccia ( piritott kenyèr is jò)
- Oliva olaj, extraszuz
- Sò, bors
- A furjtojàsokat forrò vizben 4 percig fozzuk. Leszurjuk majd hideg vizben hagyjuk kihulni.
- A szàraz focaccià-t aprò darabokra torjuk.
- Megmossuk, megpucoljuk a friss zold spàrgàt,levàgjuk a kemèny szàràt ès 4-5 cm hosszù darabokra vàgjuk.
- A zoldhagymàt megpucoljuk, fèlbevàgjuk.Egy serpenyoben kevès olajon 5 percig dinszteljuk. Hozzàadjuk a spàrgàt, sòzzuk, borsozzuk ès mèg 10 percig dinszteljuk.
- A furjtojàsokat megpucoljuk, kettèvàgjuk.
- A zoldsègeket òvatosan osszekeverjuk a tojàsokkal ès az apròra tort focacciàval.
- Beszòrjuk friss èdeskomèny levelekkel, sòzzuk, borsozzuk ès rogton tàlaljuk.