Panna cotta al basilico con albicocche al vino rosè

0
(0)

 

 

A me piacciono gli abbinamenti insoliti. Quando ho visto questa ricetta le mie papille gustative si sono dichiarate subito interessate e quindi ho deciso di provare ad abbinare il vino rosè alla panna cotta appena avrei avuto l’occasione, cioè già il Sabato sera in occasione di una cena con amici. Poi , e mi dispiace per gli amici, ho iniziato la preparazione troppo tardi cosi la panna cotta non si è rassodato in tempo per la cena ma questo mi ha permesso di fotografarla giorno dopo ! ( e mangiarmela tutta io…J)

Questo è un dessert per palati fini e  da abbinare con una cena a base di pesce o verdure.

Bisogna usare pochissimo  sciroppo di vino rosè per decorare la panna cotta per mantenere  l’ equilibrio del sapore dolce della panna e l’aroma, anche se molto floreale,  del vino rosè.

 

Ç

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Panna cotta al basilico con albicocche al vino rosè

  • Prep Time: 20 mins
  • Cook Time: 10 mins
  • Total Time: 30 mins
  • Yield: 4 1x

Ingredients

Scale
  • 500 ml di panna fresca
  • Una manciata di foglie fresche di basilico
  • 200 g di zucchero
  • una mezza bacca di vaniglia
  • 120 ml di latte
  • 34 foglie di colla di pesce ( gelatina)
  • 60 ml di vino rosè
  • 4 albicocche tagliate a metà, senza nocciolo

Instructions

  1. Mettete la panna in una casseruola con 50 g di zucchero, i semi di una mezza bacca di vaniglia ed una manciata di basilico.
  2. Portate a ebbollizioe la panna giusto per fare sciogliere lo zucchero senza far bollire troppo. Togliete dal fuoco, coprite e lasciate raffreddare per 15 minuti.
  3. Ammollate la gelatina nel latte per 10 minuti poi fatela sciogliere del tutto riscaldando leggermente.
  4. Eliminate le foglie di basilico dalla panna e unite il latte con la gelatina.
  5. Versate il composto nelle scodelline individuali e mettete la panna cotta in frigo per almeno 2 ore.
  6. Fate bollire il vino e lo zucchero rimasto in una pentolina, quando lo zucchero si è sciolto aggiungete le albicocche e fate sobbollire la frutta per 3-4 minuti.
  7. Levate le albicocche e continuate a far bollire vino e zucchero fino ad ottenere lo sciroppo.
  8. Servite la panna cotta con un cucchiaino di sciroppo di vino rosè , una mezza albicocca sciroppata ed una fogliolina di basilico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quanto ti è piaciuta questa ricetta?

Clicca sulle stelle!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Leave a Reply

%d bloggers like this: