Pappardelle con sugo di nocciole tostate e salvia

0
(0)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ormai è ufficiale, l’autunno è arrivato con le sue giornate frizzanti e con i suoi doni gustosi come le noci, nocciole, castagne ( fra poco) e funghi. 

Mai come in questo periodo mi piacerebbe stare in cucina tutto il giorno a sfornare  dolci o cucinare sughi densi e profumati, Invece, come al solito  ho solo  ben 30 minuti al giorno per improvvisare una cena! 

L’uso delle noci e semi nella cucina vegetariana & vegana è un  must, una manciata di questi frutti ci fornisce abbastanza energia, minerali e vitamine  per affrontare l’autunno. La ricetta qui sotto fa parte di una nuova raccolta  ‘The power of nuts’ , cliccate sulle foto nel sidebar a destra per visualizzare le ricette della raccolta. ( Questa è la prima…)
Attenzione, la ricetta originale prevede l’uso della pancetta ma per una versione vegetariana/vegana potete sostituirla con il muscolo di grano.

Pappardelle con sugo di nocciole tostate e salvia
Serves 4
Write a review
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
10 min
Total Time
30 min
Prep Time
20 min
Cook Time
10 min
Total Time
30 min
Ingredients
  1. 400 g di pappardelle fresche
  2. 15 foglie di salvia
  3. 50 g di nocciole tostate
  4. 20 g di pecorino romano
  5. 2 fette di bacon (facoltativo, potete farne a meno o usare il muscolo di grano per la versione vegana )
  6. olio extravergine d'oliva
  7. sale
  8. pepe
Instructions
  1. Mettete le foglie di salvia (senza gambo) pulite nel mixer insieme con le nocciole, il pecorino, una manciata di pepe, sale e 1/2 dl di olio.
  2. Frullate tutto fino ad ottenere un pesto cremoso e profumato.
  3. Scaldate una padella antiaderente e tostate le fette di bacon fino a farle diventare asciutte e croccanti.
  4. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata , diluite il pesto con in poco di acqua di cottura.
  5. Scolate le pappardelle, conditele con il pesto di nocciole, le fette di bacon sbriciolata e altre foglioline di salvia.Servitele subito.
Fugassa & Caffè http://fugassaecaffe.com/

 

Quanto ti è piaciuta questa ricetta?

Clicca sulle stelle!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Leave a Reply

%d bloggers like this: