Io lo so che per attirare più lettori dovrei sempre postare dolci ma se preparo i dolci qualcuno dovrà pure mangiarli ed io sono ( dovrei essere) sempre a dieta. Poi da quando il mio ragazzo è andato a fare l’Erasmus in casa siamo rimasti in due e spesso ci accontentiamo di un quadratino di cioccolato fondente o con la macedonia come dessert.
Quindi questo dolce l’ho fatto per voi, per il blog, per Pasqua ( belle scuse..) . L’ho fatto perchè questi ‘pasticcini’ sono bellissimi! Sono facili da fare ( giuro!) e potete personalizzarli secondo il vostro gusto aggiungendo nel ripieno aromi diversi.E’ un dolce pasquale tradizionale sardo fatto con la ricotta, semola e lo zafferano.

Pardulas
- Prep Time: 20 mins
- Cook Time: 30 mins
- Total Time: 50 mins
- Yield: 4 1x
Ingredients
Scale
- Per la pasta:
- 200 g di semola di grano duro rimacinata
- 25 g di strutto
- Per il ripieno :
- 250 g di ricotta di pecora
- 50 g di zucchero
- 50 g di semola di gramo duro rimacinata
- 1 uovo grosso
- un pizzico di zafferano in polvere
- 1 limone e 1 arancia non trattati
- sale
Instructions
- Impastate la semola con lo strutto e con l’acqua leggermente salata fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e sodo.
- Copritelo e lasciatelo riposare per un ora.
- Setacciate la ricotta in una ciotola capiente , unite la semola, un pizzico di sale, lo zucchero e l’uovo.
- Lavate gli agrumi, asciugateli, grattugiatene la scorza ed unitela al ripieno.
- Aggiungete un pizzico di zafferano in polvere e mescolate tutto.
- Stendete la pasta molto sottile e con l’aiuto di una coppapasta ritagliate dei dischetti del diametro di 10 cm circa.
- Distribuite un cucchiaino di ripieno al centro di ogni dischetto.
- Rialzate i bordi della pasta e pizzicandola create dei cestini.
- Disponete i cestini su una placca foderata di carta da forno e cuocete i dolcetti nel forno già caldo per 30-40 minuti.
- Serviteli cosparsi di zucchero a velo.