Probabilmente penserete che sono impazzita perchè continuo a ficcare il melograno in ogni mio piatto ma ho le mie ragioni..;-)
Prima di tutto il melograno è uno dei frutti più fotogenici ed è capace di trasformare ogni pietanza in una gioia per gli occhi.
Poi tutto sommato il sapore acidulo dei suoi chicchi color rubino sta bene anche con le pietanze salate, dona freschezza al palato quindi perchè non abbinare il melograno alla carne? Basta assaggiare questo tajine per rendersi conto della bontà di quest’ accostamento.
Durante il nostro viaggio in Marocco sono stata vittima di un venditore di spezie e ho comprato tipo mezzo chilo di miscela di spezie per tajine. Probabilmente mi ci vorrà tutta la mia vita per smaltirla anche se il tajine mi piace molto.
Questa ricetta in particolare mi piace perchè è molto veloce, i petti di pollo non hanno bisogno di cottura lunga quindi posso mettere in tavola un tajine in mezz’ora !


- 3 cucchiaini di miscela di spezie per tajine
- 1 cucchiaino di sale
- 1 kg di petto di pollo disossata
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cipolla tritata
- 3 spicchi d’aglio finemente tritato
- Un pezzettino di zenzero ( di 2-3 cm) finemente affettato
- 300-500 ml di brodo di pollo
- 4 cucchiai di succo di limone
- 500 g di zucca già pulita tagliata a pezzi
- 10 olive verdi
- 10 olive neri
- 8 datteri
- 1 melograno
- Foglioline di menta fresca
- Preriscaldate il forno a 200 °c.
- Scaldate due cucchiai di olio in una padella che può andare anche in forno.
- Ricoprite i petti di pollo con le spezie per tajine mettendo da parte un po’ anche per dopo.
- Quando l’olio frigge aggiungete i petti di pollo e rosolateli entrambi i lati, più o meno per 3-5 minuti. Toglieteli poi dalla padella.
- Nella stessa padella fate soffriggere la cipolla, l’aglio e lo zenzero. Appena la cipolla comincia prendere colore versate nella padella metà del brodo di pollo e il succo di limone. Portate il liquido a ebollizione poi abbassate la fiamma.
- Rimettete i petti di pollo nella padella , aggiustate la quantità del brodo, i petti devono essere quasi coperte dal brodo.
- Sistemate le fette/pezzetti di zucca nella padella.
- Irrorate tutto con un cucchiaio di olio di olive , salate, pepate, aggiungete le spezie rimaste.
- Trasferite la padella in forno e fate cuocere il tajine per 15 minuti.
- Dopo 15 minuti aggiungete i datteri tagliati a pezzetti e le olive. Rimettete il tajine in forno e continuate la cottura per altri 15 minuti,
- Servite il tajine con foglioline di menta e chicchi di melograno


- 3 teaspoons mixed spices for tajine
- 1 teaspoons salt
- 1 kg chicken breasts without bones
- 3 tablespoons extra virgin olive oil
- 1 shallot, finely diced
- 3 cloves garlic, minced
- 1 peace fresh ginger (3-3 cm ) thinly sliced
- 300-500 ml chicken broth
- 4 tablespoon fresh lemon juice
- 500 g pumpkin, peeled and cut into cubes
- 20 mixed olives
- 8 medjool dates, pitted
- 1 pomegranate
- Fresh mint leaves
- Preheat the oven to 200°C.
- Heat the 2 tablespoons olive oil in a large cast iron skillet.
- Sprinkle chicken breast with the spice mixture for tajine, reserving part of the spices.
- When the oil is shimmering, add the chicken and roast on both sides until golden, about 3-5 minutes per side. Remove the chicken from the skillet.
- To the same skillet, add the onion, garlic, and ginger. Cook until the onion is golden brown pour in the chicken broth and lemon juice. Bring to a boil and then reduce to low.
- Put chicken breast back into the skillet, it should be mostly submerged.
- Arrange the pumpkin around the chicken. Season with 1 tablespoon olive oil, salt, pepper. Sprinkle with remaining spice mix.
- Transfer to the oven and roast for 15 minutes. Remove from the oven, add the olives and dates, and return to the oven for another 10-15 minutes or until the chicken is cooked through.
- Serve the chicken topped with mint leaves and pomegranate seeds.


- 3 kàvèskanàl tajine fuszerkeverèk
- 1 kàvèskanàl sò
- 1 kg csirkemell , kicsontozva
- 3 evokanàl oliva olaj
- 1 apròra vàgott hagyma
- 3 gerezd apròra vàgott fokhagyma
- Egy kis darab 2-3 cm-es friss gyombèr, vèkonyra szeletelve
- 300-500 ml csirkehùsleves
- 4 kanàl citromlè
- 500 g sutotok, pucolva
- 10 zold olivabogyò
- 10 fekete olivabogyò
- 8 datolya
- 1 grànàtalma
- Friss mentalevelek
- A sutot 200 °c-ra elomelegitjuk.
- Egy sutoben is hasznàlhatò serpenyoben felmelegitunk 2 kanàl olivaolajat.
- A csirkemelleket bedorzsoljuk a fuszerkeverèkkel, fèlreteszunk egy kicsit a fuszerbol a kèsobbi izesitèshez.
- A forrò olajban 3-5 perc alatt aranybarnàra piritjuk a csirkemellek mindkèt oldalàt majd kiszedjuk a serpenyobol ès fèlretesszuk.
- Ugyanabban a serpenyoben piritjuk a hagymàt,fokhagymàt ès a friss gyombèrt.
- E’pp hogy kezd szinezodni a hagyma felontjuk a husleves felèvel ès a citromlèvel.Felforraljuk majd kisebbre vesszuk a làngot. A csirkemelleket visszatesszuk a serpenyobe, ontunk hozzà mèg levest, annyit hogy a hùst majdnem takarja a folyadèk.
- Hozzàadjuk a darabokra vàgott sutotokot, meglocsoljuk egy kanàl olivaolajjal ès beszòrjuka a maradèk fuszerekkel.
- A tajine-t 15 percre a sutobe tesszuk.
- Kivesszuk a sutobol, hozzàadjuk az olivabogyòkat ès a kimagozott datolyàt.
- Visszatesszuk a sutobe ès mèg 15 percig sutjuk.
- Friss mentalevelekkel ès grànàtalma magokkal tàlaljuk