Non c è niente di meglio di una padellata di verdure fresche e primaverili : carciofi, asparagi, zucchine, piselli e fave si incontrano in questa ricetta semplice e tradizionale. La vignarola è un contorno romano gustosissimo. E’ classificato come contorno ma può sostituire il pranzo o la cena se servita con pezzetti di pecorino romano e fette di pane casareccio. La ricetta originale prevede tra gli ingredienti anche la lattuga romana che io ho sostituito con gli asparagi e zucchine rendendo il piatto ancora più ricco e gustoso.

Vignarola, a modo mio
- Prep Time: 10 mins
- Cook Time: 20 mins
- Total Time: 30 mins
- Yield: 4 1x
Ingredients
Scale
- Un mazzo di asparagi verdi
- 4 carciofi
- 2 zucchine chiare
- 3 cipollotti tropea
- 100 g di guanciale tagliato a cubetti
- 600 g di piselli
- 600 g di fave
- olio d’oliva extravergine q.b.
- 200 ml brodo di verdure
Instructions
- Sgranate le fave e piselli
- Mondate e tagliate i cipollotti a pezzetti.
- Pulite e mondate i carciofi eliminando tutte le foglie più dure, tagliate i carciofi a spicchi e metteteli in una ciotola con acqua e limone per non farli annerire.
- Scaldate il brodo di verdure.
- Pulite gli asparagi e tagliate a pezzettini insieme con le zucchine.
- In una padella capiente, versate l’olio e aggiungete il guanciale: fate cuocere a fuoco basso fino a quando il guanciale diventa croccante.
- Aggiungete i cipollotti e fateli insaporire. Unite i carciofi.
- Versate un mestolo di brodo, coprite e lasciate cuocere per circa 5 minuti.
- Aggiungete gli asparagi, le zucchine, le fave e i piselli, mescolate e versate un altro mestolo di brodo. Lasciate cucinare per 15 minuti aggiungendo se necessario altro brodo caldo.
- Servite con foglie di menta e qualche scaglia di pecorino romano.